FUMETTI ROSSO SANGUE: VAMPIRELLA

Tutto comincia nel 1969 con l’arrivo di Vampirella dal pianeta Drakulon, dove il sangue scorre a fiumi ed è l’elemento vitale che sostituisce l’acqua.
Nata dalla penna di Forrest J. Ackerman (scomparso lo scorso dicembre) dai pennelli di Frank Frazetta, costume succinto e fisico da playmate, questa vampira extraterrestre spopola subito. Nata per essere una “valletta”, come il mitico Zio Tibia doveva introdurre e concludere i fumetti pubblicati sulle pagine della rivista Creepy con frasi divertenti e ammiccamenti macabri, si guadagna subito una sua testata autonoma.
Ackerman racconta che Vampirella fece la sua prima comparsa in un disegno di Frank Frazetta per una copertina di Creepy ma appena l’editore la vide decise di lanciare una nuova testata di fumetti dell’orrore e chiese proprio a Forest J. Ackerman di scrivere una storia. Così, nel settembre 1969, esce il primo numero della rivista Vampirella. Il primo dei suoi disegnatori fu il freddo Tom Sutton poi sostituito dallo spagnolo José Gonzales che ne avrebbe accentuato il sex-appeal.

Negli Stati Uniti Vampirella è stata pubblicata dal 1969 al 1983, dalla Warren Publishing e, dopo una sospensione di alcuni anni, ricomparve negli anni Novanta in una serie di albi a colori editi dalla Harris.
In Italia è stata pubblicata, per la prima volta nel 1977 dalla rivista Vampirella e come supplemento (4 numeri) di Alter Alter della Milano Libri.